AIUTO ALLE COMUNITÀ DEI VILLAGGI

Le attività di sostegno a favore delle popolazioni dei villaggi della zona pre-Himalayana si sono intensificate a seguito del sisma del 2015 nel quale gli abitanti, già poverissimi, hanno perso l’abitazione e ogni loro bene, e la sopravvivenza è ora difficile specie nei mesi freddi invernali.
In molti villaggi neppure una casa è rimasta in piedi, e le persone vivono tuttora in rifugi precari e privi anche dei beni essenziali: materassi, coperte, utensili da cucina.
La distribuzione di aiuti comprende materiali da ricostruzione, coperte, abiti, scarpe, medicinali. Sempre più numerose sono le richieste provenienti da villaggi adiacenti a quelli già raggiunti; sono state distribuite coperte e abiti pesanti per migliaia di persone, con particolare attenzione a malati, anziani, disabili.
Migliaia di grandi coperte imbottite di ottima qualità vengono realizzate presso il centro professionale Gangchen Drupkhang, contribuendo anche a creare opportunità di lavoro in loco.

Per l’individuazione delle necessità e dei villaggi più bisognosi ci si affida ad alcuni monaci del Monastero Serpom, che si stanno dopo il terremoto dedicando al sostegno delle popolazioni colpite, visitando come volontari le zone più in difficoltà e partecipando alle distribuzioni di aiuti.

E’ stato avviato un progetto di aiuto anche a favore di alcuni villaggi del Terai, una poverissima regione del Sud del Nepal raggiunta nel 2017 da pesanti inondazioni che hanno provocato migliaia di vittime e privato molte famiglie di ogni loro avere.

clicca per vedere la galleria

PROGETTI CON CONTRIBUTO 8×1000 UNIONE BUDDHISTA ITALIANA
Progetto “Emergenza Nepal – Sopravvivenza in era Covid”
clicca per vedere il progetto

Fai una donazione per le comunità di villaggio:
(coperte imbottite, scarpe, abiti pesanti, farmaci per gli abitanti)